Nessun vaccino è in grado di proteggere tutti i vaccinati. Questo dipende soprattutto dalla variabilità genetica delle persone, ma anche dall’età, dallo stato di salute ecc. Inoltre la protezione vaccinale non dura per sempre, tranne qualche eccezione come per esempio…
Da dove nasce questa idea? Da molto tempo, in tutto il mondo, si sta lavorando per trovare il modo di individuare precocemente i tumori attraverso i segnali della loro presenza che possono rilasciare nel sangue. Nella routine clinica si usano…
Da dove nasce questa idea? Negli ultimi anni alcuni organi di stampa, blog e trasmissioni televisive hanno dato grande rilievo al caso di alcuni pazienti che sostenevano di essere guariti dal cancro, addirittura con sparizione di metastasi diffuse a tutto…
Ci sono malattie infettive che sono molto rare, ma per chi ne viene colpito a ciel sereno le conseguenze possono essere estremamente gravi e, in una percentuale importante, anche mortali. Il primo germe che mi viene in mente, tra quelli…
Da dove viene questa idea? Fino a metà degli anni Novanta l’AIDS era un flagello contro cui la medicina era quasi impotente. Emersa nell’ambito della comunità gay statunitense, ma diffusa anche attraverso lo scambio di siringhe infette, la malattia venne…
Da dove nasce questa idea? Il timore che una persona appena vaccinata possa diffondere un virus, e in rari casi provocare, nei suoi contatti, proprio la malattia da cui intendeva proteggersi con il vaccino, ha un suo fondamento nel passato.…
Probabilmente conoscete il giallo Assassinio allo specchio di Agatha Christie, pubblicato nel 1962. Nell'ultimo capitolo si viene a sapere che tutta la vicenda è cominciata con l'incontro di due donne che non si erano mai viste prima. Una è una…
Di cosa si tratta? È una tecnica corpo-mente che intende favorire la consapevolezza riguardo al movimento del corpo. È stato ideato da Moshé Feldenkrais un fisico e ingegnere israeliano, successivamente naturalizzato britannico. L’assunto da cui partiva l’inventore del metodo è…
Da dove nasce questa idea? La paura di effetti collaterali immediati o a distanza è una delle ragioni più comuni che portano i genitori a esitare o addirittura a rifiutare di vaccinare i loro figli. Ciò ha spinto alcuni centri…
Da dove nasce questa idea? In Italia i bambini nati all’inizio degli anni Sessanta ricevevano quattro vaccinazioni, tutte obbligatorie: antivaiolosa, antipolio, antitetanica e antidifterica. Con il passare degli anni, il calendario vaccinale si è infittito. All’antivaiolosa, sospesa nel 1977 e…
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari sono sempre abilitati in modo da poter permettere la navigazione del sito internet.
Il sito non ha cookie di tracciamento.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Matomo, una piattaforma che offre le statistiche in tempo reale dei visitatori, utile per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il sito Web.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!
Cookie Policy
Per leggere la Cookie Policy completa visita la pagina dedicata.