Il web costituisce una fonte inesauribile di informazioni mediche e consente di effettuare ricerche su qualsiasi sintomo percepito. In alcuni casi, però, i risultati di queste ricerche non sono affidabili come possono sembrare. Infatti, le caratteristiche degli algoritmi dei motori…
Domanda un po’ provocatoria, eh? Iniziamo con il dare qualche informazione di contesto: l’infarto miocardico rappresenta la prima causa di morte in Italia con 69.653 decessi all’anno (dati ISTAT del 2017). Se si confrontano questi dati con quelli del 2003…
È una di quelle idee che si tramandano di generazione in generazione: bere birra durante l’allattamento fa aumentare la produzione di latte materno. Ma è davvero così? Semplicemente no. Infatti, non esistono evidenze scientifiche che dimostrino un effetto della birra…
La grande maggioranza dei genitori fa vaccinare i propri figli contro il tetano. Questa è una saggia decisione per chi vuole risparmiare ai figli il rischio di contrarre una delle malattie più temibili, di cui possiamo leggere anche nella scheda…
La caduta dei capelli è vissuta da molte persone come un problema. Come sappiamo, può essere dovuta a fattori genetici (e quindi essere ereditaria), a cambiamenti ormonali, a condizioni mediche o all’assunzione di farmaci. È un problema che può capitare…
Domanda insidiosa, alla quale è difficile dare una risposta in poche parole. Come iniziare? Forse da quello che disse un ministro, che “con la cultura non si mangia…”. Possiamo addirittura pensare faccia male alla salute? Intanto conviene precisare una cosa:…
Nel Medioevo, in alcuni Paesi europei esistevano due figure professionali che sorvegliavano le grandi città durante la notte per dare l’allarme se scoprivano ladri, incendi, l’arrivo di una tempesta o di invasori. Erano le sentinelle notturne e i custodi delle…
Si stima che in Italia, nel solo 2017, le vendite di farmaci da banco che contengono acidi omega-3 abbiano raggiunto i 31,5 milioni di euro, un dato in crescita rispetto agli anni precedenti. Molte persone assumono questi supplementi per un…
Le fiabe contengono molte perle di saggezza e spunti di riflessione, tramandate dalla gente da molte generazioni. Sono ricche di parabole fantasiose che guidano i bambini facendoli divertire, e questo può essere molto più efficace del dito indice alzato e…
Caspita, che domande. In effetti il sito di informazione della FNOMCeO sta riscuotendo molto successo e un grande interesse, ma non pensavo di dover rispondere anche a una domanda del genere. Ad ogni modo, devo confessare di non vedere Babbo…
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari sono sempre abilitati in modo da poter permettere la navigazione del sito internet.
Il sito non ha cookie di tracciamento.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.
Cookie statistici
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti (Matomo), per garantirti la migliore esperienza e analizzare il traffico sul nostro sito. Potrai modificare le tue preferenze in ogni momento accedendo alle impostazioni sui cookies.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!
Cookie Policy
Per leggere la Cookie Policy completa visita la pagina dedicata.