Tutti gli articoli di:

Roberta Villa

Filtra gli argomenti

Autore: Roberta Villa Data: 01/03/2023

Stiamo già mangiando insetti?

Mentre a Milano ci si mette in fila per assaggiare il primo hamburger italiano che contiene nel suo impasto farina di grillo, il dibattito sull’uso degli insetti nell’alimentazione umana e animale è vivacissimo, come sempre quando si tratta di questioni…

Argomenti:

Alimentazione
Autore: Roberta Villa Data: 08/02/2023

Mangeremo carne sintetica?

Come sempre, è bene prima di tutto chiarire i termini. L’espressione “carne sintetica” lascia intendere che il prodotto sia frutto di un processo chimico, per sintesi di altre sostanze. Quella di cui si parla in queste settimane invece si ottiene…

Argomenti:

Alimentazione
Autore: Roberta Villa Data: 25/11/2022

La febbre fa crescere in altezza?

La disinformazione non viaggia solo sui social media e la prova è che ci sono false credenze senza fondamento trasmesse di generazione in generazione, le cui radici affondano in un lontano passato, ben prima che la rete entrasse a far…

Argomenti:

Puericultura
Autore: Roberta Villa Data: 21/11/2022

Gli scienziati creano virus pericolosi in laboratorio?

In molte storie raccontate da film e romanzi contemporanei, agenti infettivi modificati geneticamente sono usati come strumento di minaccia o ricatto da parte di organizzazioni militari, terroristiche o criminali, oppure sfuggono accidentalmente al controllo degli scienziati provocando terribili pandemie. È…

Argomenti:

Medicina
Autore: Roberta Villa Data: 28/10/2022

Molti alimenti sono contaminati da listeria?

L’allarme listeria delle ultime settimane è partito in Italia con il ritiro di alcuni lotti di wurstel di pollo, ma si è poi esteso a diversi altri prodotti alimentari: tramezzini, pancake, prosciutti poco stagionati, formaggi molli . A scatenarlo sono…

Argomenti:

Alimentazione