Immagina di esserti preso l’ennesimo raffreddore della stagione. Vai in farmacia e fai una scorta di tutto quello che – in una settimana - potrà aiutarti a star meglio. Se deciderai di non far nulla, ci vorranno sette giorni, più…
Perché un farmaco riceva l’autorizzazione da parte dell’agenzia regolatoria a essere immesso nel mercato, è necessario che l’azienda produttrice dimostri la sua efficacia, qualità e sicurezza. Tuttavia, la valutazione del livello di sicurezza è spesso molto complessa e richiede procedure…
Quando si legge un articolo giornalistico che fa riferimento ai risultati di una scoperta scientifica – specie in ambito medico – si tende a considerarla come un’informazione certa, magari immediatamente applicabile alla realtà della vita quotidiana. Ad esempio, se si…
È una domanda a cui non è semplice dare una risposta: possiamo dire che esistono diversi modelli di presa in carico della persona con un disturbo dello spettro autistico (abbreviato in DSA o ASD, dall’inglese Autism Spectrum Disorder) – bambino, adolescente…
L’estratto del veleno blu dello scorpione Rophalurus junceus de L’Avana è il principio attivo dell’omeopatico Vidatox, brevettato e commercializzato come antitumorale dall’azienda statale cubana Labiofam su autorizzazione dei Ministeri della salute, della scienza, tecnologia e ambiente e dell’agenzia regolatoria dei…
In primo luogo chiariamo di cosa stiamo parlando. “Cannabis” è un termine molto generale, usato nel linguaggio comune per indicare un insieme di sostanze derivate da piante e tinture appartenenti al genere cannabis. Il principale composto chimico capace di alterare…
Cos’è l’omeopatia? L’omeopatia è una pratica inventata nell’Ottocento da un medico tedesco, Samuel Hahnemann, che sostiene si possa stimolare la forza vitale dell’organismo per raggiungere la guarigione dalle malattie. Questa pratica si basa sulla teoria dei simili (“il simile cura…
Da dove nasce questa idea? Un tempo la diagnosi di cancro in gravidanza imponeva spesso una tragica scelta tra la vita della madre e quella del nascituro. Le tecniche anestesiologiche e chirurgiche, infatti, non consentivano la rimozione della maggior parte…
Da dove viene questa idea? Fino a metà degli anni Novanta l’AIDS era un flagello contro cui la medicina era quasi impotente. Emersa nell’ambito della comunità gay statunitense, ma diffusa anche attraverso lo scambio di siringhe infette, la malattia venne…
Cosa è il reiki? Si tratta di uno dei metodi riferiti alla cosiddetta “guarigione energetica”, basati sull’idea che il corpo sia circondato o permeato da un campo energetico, capace comunque di sfuggire a qualsiasi tentativo di misurazione con strumenti tradizionali.…
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari sono sempre abilitati in modo da poter permettere la navigazione del sito internet.
Il sito non ha cookie di tracciamento.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Matomo, una piattaforma che offre le statistiche in tempo reale dei visitatori, utile per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il sito Web.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!
Cookie Policy
Per leggere la Cookie Policy completa visita la pagina dedicata.