Negli Stati Uniti d’America il morbillo è stato eradicato nel 2000. Ma com’è possibile che nei media si legga sempre più spesso di preoccupanti epidemie di morbillo che avvengono negli USA? Allora, è stato eliminato o no? L’OMS definisce l’eliminazione…
Katie Marais di Alzheimer’s Research UK ha affermato che una delle domande più comuni che le vengono rivolte è: “Come posso prevenire la demenza?”. Nel mondo, infatti, sono circa 50 milioni le persone affette da demenza, ma il numero sembra…
Da quando il termine “fobia sociale” è apparso nel Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-III) nel 1980, c’è stata un po’ di confusione sulle differenze tra timidezza e disturbo d’ansia sociale (la nuova categoria diagnostica precedentemente chiamata fobia…
Sarà per la complessità dell’argomento, o per la conoscenza ancora limitata di alcuni aspetti che lo riguardano, ma quello dei disturbi dello spettro autistico è un settore che si presta particolarmente alla diffusione di bufale e notizie false. Si pensi…
Nei giorni successivi all’introduzione dell’ora legale si verifica un aumento del 10% del rischio di avere un infarto. La notizia data da molti media alcuni anni fa rilanciava le parole del professor Martin Young, della divisione di malattie cardiovascolari dell’università…
Uno degli “argomenti” contro la strategia vaccinale per l’eliminazione del morbillo è che oggi, rispetto all’era pre-vaccinale, il rischio di contrarre questa malattia per i bambini molto piccoli sia aumentato, e che siano i vaccini ad aver creato questa situazione.…
Come la prendereste se il vostro medico vi prescrivesse una terapia fasulla, che non ha neanche l’ombra di un principio attivo? Probabilmente non molto bene. Tuttavia, in medicina può accadere anche questo e un comportamento del genere può avere delle…
Domanda un po’ provocatoria, eh? Iniziamo con il dare qualche informazione di contesto: l’infarto miocardico rappresenta la prima causa di morte in Italia con 69.653 decessi all’anno (dati ISTAT del 2017). Se si confrontano questi dati con quelli del 2003…
La grande maggioranza dei genitori fa vaccinare i propri figli contro il tetano. Questa è una saggia decisione per chi vuole risparmiare ai figli il rischio di contrarre una delle malattie più temibili, di cui possiamo leggere anche nella scheda…
La caduta dei capelli è vissuta da molte persone come un problema. Come sappiamo, può essere dovuta a fattori genetici (e quindi essere ereditaria), a cambiamenti ormonali, a condizioni mediche o all’assunzione di farmaci. È un problema che può capitare…
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari sono sempre abilitati in modo da poter permettere la navigazione del sito internet.
Il sito non ha cookie di tracciamento.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.
Cookie statistici
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti (Matomo), per garantirti la migliore esperienza e analizzare il traffico sul nostro sito. Potrai modificare le tue preferenze in ogni momento accedendo alle impostazioni sui cookies.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!
Cookie Policy
Per leggere la Cookie Policy completa visita la pagina dedicata.