Nell’ultimo anno alla comparsa dei primi sintomi influenzali – dal raffreddore, alla tosse, fino al mal di gola e qualche linea di febbre – molti di noi si sono sottoposti a un test per scoprire se avessero o meno Covid-19.…
La vaccinazione antinfluenzale è particolarmente indicata per alcune categorie della popolazione a rischio di malattia grave. Con il protrarsi dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da SARS-CoV-2, vaccinarsi contro l’influenza potrebbe essere utile anche considerando che i sintomi influenzali sono molto…
Se durante la stagione invernale si pone il problema di distinguere la Covid-19 dall’influenza, in primavera il dubbio può riguardare i sintomi dell’allergia. Quando l’aria si riempie di pollini, la comparsa di tosse secca, occhi rossi, naso che cola possono…
La paura dei colpi d’aria è motivata? Gli stranieri spesso prendono in giro gli italiani per la paura che spifferi, correnti e colpi d’aria siano all’origine di una lunga serie di disturbi: dal torcicollo al colpo della strega, dai raffreddori…
Da dove nasce questa idea? L’idea che latte e latticini possano aumentare la produzione di muco nelle vie respiratorie deriva dall’antica medicina cinese, secondo cui questi alimenti sbilancerebbero il contenuto di liquidi dell’organismo verso un eccesso di “tan”, che non…
Da dove nasce questa idea? La brutta abitudine di usare antibiotici anche in caso di influenza deriva probabilmente da un principio di precauzione, quello che si sintetizza nel concetto di fornire una “copertura antibiotica”. Nelle persone più fragili e debilitate…
Da dove nasce questa idea? Alcuni vaccini sono costituiti da virus vivi e attenuati che stimolano la risposta del sistema immunitario provocando una forma molto leggera, di solito asintomatica e non infettiva, della malattia da cui devono proteggere. È questo…
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari sono sempre abilitati in modo da poter permettere la navigazione del sito internet.
Il sito non ha cookie di tracciamento.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Matomo, una piattaforma che offre le statistiche in tempo reale dei visitatori, utile per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il sito Web.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!
Cookie Policy
Per leggere la Cookie Policy completa visita la pagina dedicata.