L’estratto del veleno blu dello scorpione Rophalurus junceus de L’Avana è il principio attivo dell’omeopatico Vidatox, brevettato e commercializzato come antitumorale dall’azienda statale cubana Labiofam su autorizzazione dei Ministeri della salute, della scienza, tecnologia e ambiente e dell’agenzia regolatoria dei…
In primo luogo chiariamo di cosa stiamo parlando. “Cannabis” è un termine molto generale, usato nel linguaggio comune per indicare un insieme di sostanze derivate da piante e tinture appartenenti al genere cannabis. Il principale composto chimico capace di alterare…
Da dove nasce questa idea? Purtroppo in rete o nei discorsi comuni è facile imbattersi nell’idea che i vaccini possano ridurre l’attività del sistema immunitario, cioè esattamente il contrario della ragione per cui sono stati prodotti e vengono somministrati. È…
Iniziamo col dire che la tosse “serve”. In altre parole, la tosse non è inutile. D’accordo, dà fastidio al bambino e può far passare notti insonni ai suoi genitori: ma è utile per liberare le vie aeree dal materiale presente.…
Perché la terapia del sale possa essere considerata un trattamento efficace per alcune malattie respiratorie – in primo luogo per una malattia grave come la broncopneumopatia – servono studi rigorosi che diano risultati positivi ma anche chiari e indiscutibili. A…
Alla base del concetto di Nuova Medicina Germanica, sviluppato negli anni Ottanta dal medico internista tedesco Ryke Geerd Hamer (è infatti nota anche come “Metodo Hamer”), c’è l’idea per cui ogni malattia fisica rappresenterebbe in realtà la manifestazione di un…
Da dove nasce questa idea? L’idea che latte e latticini possano aumentare la produzione di muco nelle vie respiratorie deriva dall’antica medicina cinese, secondo cui questi alimenti sbilancerebbero il contenuto di liquidi dell’organismo verso un eccesso di “tan”, che non…
Non sei la sola persona a fare questa domanda: basta fare un giro su internet per vedere quanto è diffusa la convinzione che l’echinacea serva per prevenire o curare il raffreddore, la malattia più diffusa del mondo. Purtroppo non è…
Da dove nasce questa idea? Da molto tempo, in tutto il mondo, si sta lavorando per trovare il modo di individuare precocemente i tumori attraverso i segnali della loro presenza che possono rilasciare nel sangue. Nella routine clinica si usano…
L’idea alla base della cosiddetta paleodieta è molto semplice: se i nostri antenati non soffrivano di determinate malattie è perché mangiavano solo certi alimenti. Nello specifico, quelli per cui erano naturalmente predisposti. Il nome, infatti, fa riferimento al Paleolitico, periodo…
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari sono sempre abilitati in modo da poter permettere la navigazione del sito internet.
Il sito non ha cookie di tracciamento.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Matomo, una piattaforma che offre le statistiche in tempo reale dei visitatori, utile per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il sito Web.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!
Cookie Policy
Per leggere la Cookie Policy completa visita la pagina dedicata.