Invito alla conoscenza scientifica Un progetto con i ragazzi del Liceo Pasteur Queste schede sono state realizzate dagli alunni del Liceo Scientifico Statale “Louis Pasteur” di Roma che hanno frequentato il PCTO “Invito alla conoscenza scientifica”, realizzato da Il Pensiero…
Invito alla conoscenza scientifica Un progetto con i ragazzi del Liceo Pasteur Queste schede sono state realizzate dagli alunni del Liceo Scientifico Statale “Louis Pasteur” di Roma che hanno frequentato il PCTO “Invito alla conoscenza scientifica”, realizzato da Il Pensiero…
Sappiamo che esporsi alla luce artificiale nelle ore notturne, specie prima di andare a dormire, può alterare il ritmo circadiano, cioè la periodicità (24 ore) che caratterizza la maggior parte dei processi fisiologici nell’uomo e negli altri mammiferi. Gli effetti…
Dall’inizio della pandemia molte donne riferiscono di aver notato cambiamenti nel proprio ciclo mestruale: mestruazioni più lunghe o più brevi, più o meno ravvicinate, dolori mestruali più intensi e sanguinamento più abbondante del solito. In alcuni racconti questi cambiamenti sono…
Uno dei vantaggi di un paese democratico è che ognuno può criticare liberamente il prossimo, finché lo fa senza offendere. Alcuni però sembrano non comprendere che andando in piazza con striscioni e megafoni per manifestare il loro dissenso dimostrano proprio…
I telefoni cellulari sono apparecchi ricetrasmittenti, che ricevono e generano onde radio. La ragione per cui si dice che in gravidanza sia meglio tenere il cellulare lontano dall’addome è il timore che le onde radio emesse dall’apparecchio possano nuocere allo…
Negli ultimi anni sono stati riportati diversi episodi riguardanti possibili interferenze tra dispositivi elettronici, come smartphone o tablet, e tecnologie impiantabili utilizzate per la prevenzione di infarti e altri eventi cardiaci, come defibrillatori e pacemaker. Alcuni smartphone contengono infatti dei…
Assolutamente no, perché nella remota eventualità in cui servissero, le compresse di iodio sarebbero fornite dalla Protezione Civile. Dottore, allora perché preoccuparsi di comprare compresse di iodio? L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha risvegliato paure che pensavamo di aver…
Per ridurre i contatti fra le persone e prevenire nuove infezioni, molte aziende durante la pandemia hanno trasferito le attività lavorative dagli uffici alle abitazioni private. Si calcola che, solo in Italia, la percentuale dei lavoratori da remoto sia più…
Alcuni contraccettivi ormonali, i cosiddetti combinati estroprogestinici, espongono chi li assume a un maggior rischio di trombosi, ovvero che in un vaso sanguigno si formi un coagulo in grado di bloccare il flusso del sangue, provocando gonfiore, arrossamento e dolore.…
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari sono sempre abilitati in modo da poter permettere la navigazione del sito internet.
Il sito non ha cookie di tracciamento.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.
Cookie statistici
Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti (Matomo), per garantirti la migliore esperienza e analizzare il traffico sul nostro sito. Potrai modificare le tue preferenze in ogni momento accedendo alle impostazioni sui cookies.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!
Cookie Policy
Per leggere la Cookie Policy completa visita la pagina dedicata.