Negli ultimi anni il numero di persone che soffre di allergie è in costante aumento tanto che oggi si stima che in Occidente i disturbi cronici più diffusi siano proprio le allergie . Con il tempo sembrerebbe che alcune allergie…
Le giornate si allungano, le temperature aumentano e le piante si riempiono di fiori. Ma per qualcuno la primavera è soprattutto la stagione delle allergie: starnuti, lacrimazione e naso che cola sono tra i sintomi che accompagnano, specialmente in questo…
Tra tante notizie contraddittorie che hanno travolto il pubblico in questa pandemia ci sono quelle relative al rischio di Covid-19 per chi soffre di asma. Gli asmatici, infatti, sono inseriti negli elenchi delle categorie a rischio, per cui la vaccinazione…
Se durante la stagione invernale si pone il problema di distinguere la Covid-19 dall’influenza, in primavera il dubbio può riguardare i sintomi dell’allergia. Quando l’aria si riempie di pollini, la comparsa di tosse secca, occhi rossi, naso che cola possono…
Da dove nasce questa idea? Le allergie sono condizioni in cui il sistema immunitario reagisce in maniera eccessiva o anomala a un agente esterno che di per sé sarebbe innocuo. Sono su base allergica l’orticaria e la dermatite atopica, il…
Da dove nasce l’idea che le vaccinazioni possano favorire allergie o malattie autoimmuni? Così come per altre condizioni di cui si è registrato un incremento dalla seconda metà del secolo scorso, anche per allergie e malattie autoimmuni si è ipotizzato…
Da dove nasce questa idea? Purtroppo in rete o nei discorsi comuni è facile imbattersi nell’idea che i vaccini possano ridurre l’attività del sistema immunitario, cioè esattamente il contrario della ragione per cui sono stati prodotti e vengono somministrati. È…
Da dove nasce questa idea? In passato l’allergia all’uovo rappresentava una controindicazione assoluta per vaccinazioni che, come quella antinfluenzale, hanno una fase di produzione che prevede la propagazione dei virus in uova embrionate di pollo. Si temeva infatti che il…
Cos’è l’idrocolonterapia? Con il termine idrocolonterapia si intende un’irrigazione dell’ampolla rettale e dell’intestino cieco con acqua tiepida e/o altre sostanze. Si tratta di una procedura invasiva: viene introdotta nell’ano del paziente una cannula a due vie che da un lato…
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari sono sempre abilitati in modo da poter permettere la navigazione del sito internet.
Il sito non ha cookie di tracciamento.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Matomo, una piattaforma che offre le statistiche in tempo reale dei visitatori, utile per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il sito Web.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!
Cookie Policy
Per leggere la Cookie Policy completa visita la pagina dedicata.