Tutti gli articoli di:

Roberta Villa

Filtra gli argomenti

Autore: Roberta Villa Data: 18/07/2024

Il talco è cancerogeno?

***Questa scheda è aggiornata al 18 luglio 2024*** Di questo argomento avevamo già parlato nella scheda “Il talco può far venire il cancro?” Recentemente l’IARC, cioè l’Agenzia Internazionale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per la Ricerca sul Cancro, ha rivalutato la…

Argomenti:

CancroMedicina
Autore: Roberta Villa Data: 06/05/2024

Il talco può far venire il cancro?

***Questa scheda non è più aggiornata*** Abbiamo trattato l’argomento nella scheda “Il talco è cancerogeno?” del 18 luglio 2024 La questione dei rischi legati alla polvere di talco riemerge periodicamente in relazione a migliaia di cause intentate negli Stati Uniti…

Argomenti:

CancroMedicina
Autore: Roberta Villa Data: 10/04/2024

In Giappone c’è un “batterio mangiacarne”?

L’espressione “batterio mangiacarne” non è solo poco scientifica, ma anche impropria. Il termine indica infatti non una, ma diverse specie di batteri che non si nutrono affatto di carne umana, come il nome farebbe pensare. Se a volte sono chiamati…

Argomenti:

Medicina
Autore: Roberta Villa Data: 26/03/2024

C’è un allarme Dengue?

Fino a un po’ di tempo fa in Europa si parlava di Dengue solo in relazione a viaggi esotici, dal momento che la malattia era diffusa soprattutto nelle aree tropicali e subtropicali di Africa, Sudest asiatico e Cina, India, Medioriente,…
Autore: Roberta Villa Data: 18/03/2024

Le flebo di vitamine fanno bene?

Qualcuno la chiama con un’espressione inglese “IV therapy”, che sta per “terapia in vena”, ma si parla anche in italiano di “infusioni vitaminiche”, per sottolinearne il contenuto. Di fatto si tratta di flebo contenenti soluzioni ad alte dosi di vitamine…
Autore: Roberta Villa Data: 06/03/2024

Dobbiamo temere una malattia X?

Fin dal 2018 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha inserito la “malattia X” nell’elenco di infezioni su cui è prioritario investire in ricerca e sviluppo . L’ idea di una malattia senza nome, perché ancora sconosciuta, serviva a rappresentare in…

Argomenti:

Medicina
Autore: Roberta Villa Data: 04/03/2024

Bisogna curare la menopausa?

La menopausa fisiologica è una normale fase della vita, in cui le ovaie cessano la loro attività e si chiude il periodo di fertilità iniziato con il menarca, cioè la prima mestruazione. Quando insorge spontaneamente intorno ai 50 anni, proprio…

Argomenti:

Medicina